“La guerra non esiste”. Conflitto (interno) in The House of Refuge di Willem Frederik Hermans

Autori

  • Emilia de Feyter Universidad Libre de Bruselas,  Bélgica

DOI:

https://doi.org/10.7203/eutopias.0.18582

Parole chiave:

Willem Frederik Hermans, La casa vuota, seconda guerra mondiale, utopia

Abstract

Quando il narratore della novella di Willem Frederik Hermans scopre la casa vuota, dichiara: “la guerra non esiste” (Hermans, 1952, 7). L’analisi seguente dimostra che, in realtà, nella Casa vuota il conflitto esiste su molti livelli diversi e collegati fra loro. Da una parte abbiamo il conflitto esterno rappresentato dalla guerra, che appare inevitabile e distrugge l’idea illusoria di ordine. Questa illusione può essere definita come un’utopia. Esiste inoltre una serie di opposizione spaziali, in conflitto reciproco: ad esempio natura contro cultura, e siccità contro acqua. Dall’altra parte, un conflitto interiore turba la mente del narratore inattendibile, che lotta con il conflitto psicologico creato dalla pulsione di morte e dai propri pensieri esistenzialisti ed assurdi, isola sé stesso dalla società, prova a cambiare la propria identità, e rifiuta di accettare l’idea che la guerra esista. Questa indagine modernista sul conflitto ci aiuta a comprendere l’esperienza dei soldati che parteciparono alla seconda guerra mondiale; la presente analisi cerca quindi di leggere un testo post-bellico quale La casa vuota in un contesto più ampio.

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Riferimenti bibliografici

Burrell, Gibson, & Dale, Karren (2002), ‘Utopiary: Utopias, Gardens and Organization’, The Sociological Review, 50, 1, pp. 106-127.

Fens, Kees (1963-64), ‘Buiten de gevestigde chaos’, Merlyn, 2, pp. 23-34.

Foucault, Michel (1984), ‘Of other Spaces: Utopias and Heterotopias’, Architecture/Mouvement/Continuité, pp. 1-9.

Freud, Sigmund (1914-16), ‘Thoughts for the Times on War and Death’, On the History of the Psycho-Analytic Movement, 14, pp. 275-301.

The Oxford English Dictionary, ‘Conflict’, n, retrieved on 17/01/2018 from

http://www.oed.com/view/Entry/38898?isAdvanced=false&result=1&rskey=vEYAtR&.

Raat, Gerardus Frederik Hendrik (1985), ‘Het behouden huis’, De Vervalste Wereld van Willem Frederik Hermans,Nijmegen, Radboud University of Nijmegen, pp. 98-129.

van Bork G.J, Delabastita D, van Gorp H, Verkruijsse P.J & Vis G.J (2012-), ‘Existentialisme’, Algemeen letterkundig lexicon, Retrieved on 17/01/2018 from http://www.dbnl.org/tekst/dela012alge01_01/dela012alge01_01_03633.php.

Verheyden, Charlotte (2016), ‘Existentialisme in Het Behouden Huis’, Dissertation, Brussels, Free University of Brussels.

Downloads

Pubblicato

2018-07-02

Come citare

de Feyter, E. (2018). “La guerra non esiste”. Conflitto (interno) in The House of Refuge di Willem Frederik Hermans. EU-topías, Rivista Di interculturalità, Communicazione E Studi Europei, 15, 153–161. https://doi.org/10.7203/eutopias.0.18582
Metriche
Viste/Downloads
  • Abstract
    540
  • PDF
    82

Fascicolo

Sezione

DOSSIER

Metrics